
Chi Sono
Mi chiamo Francesco Villa, ho 34 anni e sono Osteopata D.O. mR.O.I...
Nel 2012 ho iniziato il percorso di studi quinquennale per diventare osteopata, portandolo a compimento nell'ottobre del 2017, data in cui ho effettuato e superato a pieni voti l'esame che permette l'iscrizione al Registro degli Osteopati Italiani (R.O.I.). Nel gennaio 2018 ho iniziato un corso specialistico biennale in ambito neonatologico e pediatrico concluso poi nel novembre 2019, con l'obiettivo di acquisire maggiori competenze nel trattamento della donna in gravidanza e del bambino, dall'età neonatale, alla prima infanzia fino a tutto il percorso dell'età evolutiva.
Attualmente lavoro come libero professionista nel mio studio privato a Rosate (MI); durante la settimana effettuo anche trattamenti a domicilio sia a Rosate che dintorni.
Precedentemente al conseguimento della laurea ho lavorato in varie palestre come istruttore di sala e personal trainer specializzandomi nella preparazione atletica degli sport da combattimento. Dopo il D.O. ho continuato (e continuerò sempre) il mio percorso di studi con vari corsi post graduate con le scuole Advanced Osteopathy Institute e A.I.O.T.
È un sistema complesso e delicato, una macchina perfetta nella propria architettura dove ogni parte lavora insieme alle altre per assicurare la piena funzionalità e il benessere generale. Ma è anche fragile. Può bastare uno stress esterno, che va a modificare la funzionalità di una delle parti del corpo, per avere un’alterazione dell’intero sistema che causa limitazione dei movimenti e dolori fisici.
Il tuo corpo
Cosa faccio per te
L'osteopatia ricerca le cause dei dolori che compromettono i movimenti del tuo corpo e individua la migliore strategia di adattamento posturale per ritrovare il benessere fisico. Là dove il danno di una struttura è invece irreversibile, è opportuno rivolgersi alla medicina specialistica.
Cosa non fa l'osteopatia
Premesso che il trattamento osteopatico è rivolto a tutti essendo volto a incrementare lo stato di salute nel paziente, non è indicato per danni biologici come fratture o ferite quali lacerazioni, ustioni o abrasioni. Non è indicata in presenza di urgenze mediche e non può guarire patologie degenerative, genetiche, infettive e sistemiche, può essere una terapia complementare a quella medica per la riduzione del dolore e, a volte, per il miglioramento della sintomatologia.
ROSATE
Via XXV aprile 31, Rosate (MI)
ORARI
MERCOLEDÌ
dalle 14.00 alle 20.00
GIOVEDÌ
9.00 -13.00 / 14.00-20.00
VENERDÌ
9.00-13.00 / 14.00-20.00
SABATO
dalle 14.00 alle 18.00
LUNEDì/MARTEDì
EFFETTUO SERVIZIO
A DOMICILIO
9.00-13.00 /14.00-20.00
Cosa dicono i miei clienti...
Irene M.
Bravo, professionale e sempre disponibile! In poche sedute è riuscito a risolvermi un mal di schiena presente da anni. Lo consiglio!
Luca C.
Osteopata competente e disponibile. Ha risolto un mio problema in poche sedute lasciandomi consigli preziosi per evitare il ripresentarsi dei dolori. Consigliato!
Armin B.
Competenza e disponibilità, sempre aggiornato